whistleblowing
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Segnalazioni di illecito ai sensi dell'art. 54-bis D.Lgs. n.165/2001 (Whistleblowing)
Informativa Trattamento dati personali
L’articolo 54-bis del Decreto Legislativo n.165/2001, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, stabilisce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, cioè il cosiddetto whistleblowing.
L'ANAC con delibera n. 469 del 9 giugno 2021 ha approvato le nuove Linee Guida in materia di whistleblowing, consultabili sul sito dell'Autorità.
Chi può inviare le segnalazioni di cui all'art. 54-bis del D.Lgs n. 165/2001 riguardanti l'amministrazione comunale di San Vincenzo:
• i dipendenti del Comune di San Vincenzo, sia a tempo determinato che indeterminato, con qualsiasi profilo e qualifica professionale;
• i dipendenti di altre amministrazioni pubbliche in posizione di comando, distacco (o situazioni analoghe) presso il Comune di San Vincenzo;
• i lavoratori e collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore del Comune diSan Vincenzo, nel caso di segnalazioni illeciti o irregolarità riguardanti l'amministrazione comunale per la quale l'impresa opera. In tale categoria rientrano anche i dipendenti di società ed altri enti di diritto privato controllati o partecipati dal Comune di San Vincenzo, che forniscono beni o servizi e che realizzano opere in favore dell'amministrazione comunale.
La piattaforma informatica WhistleblowingPA Il comma 5 dell’articolo 54-bis dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise: “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”.
Caratteristiche principali delle segnalazioni mediante la piattaforma informatica WhistleblowingPA :
• La segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario guidato, in cui le domande a risposta obbligatoria sono contrassegnate con * (asterisco).
• È prevista la possibilità per il segnalante di non fornire i propri dati identificativi. Peraltro, come precisato dalle Linee Guida ANAC n. 469/2021(Parte Prima, par. 2.4), le tutele previste dall'art. 54-bis (fra cui la tutela della riservatezza del segnalante) operano solo nei confronti di soggetti individuabili, riconoscibili e riconducibili alle categorie sopra indicate. Le segnalazioni anonime saranno prese in carico se adeguatamente circostanziate e saranno trattate con le modalità "ordinarie" di gestione di segnalazioni ed esposti.
• La segnalazione viene ricevuta dal Segretario Generale nella sua qualità di Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) del Comune di San Vincenzo, e viene gestita dal RPCT mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante e di tutela della riservatezza dell'identità dello stesso.
• Al momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta del RPCT e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti.
• La segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela della riservatezza dell'identità del segnalante è garantita in ogni circostanza.
• È opportuno rimuovere riferimenti all’identità del segnalante dal testo della segnalazione e dai suoi allegati.
• Se per inviare la segnalazione è stato utilizzato il canale informatico è opportuno utilizzare il medesimo canale per tutte le comunicazioni successive da inviare all’Ente.
Prima di procedere all’invio di una segnalazione, si invita a prendere visione dell’ informativa privacy
Le segnalazioni di illecito ai sensi dell'art. 54-bis D.Lgs. n.165/2001 possono essere inviate mediante la piattaforma informatica all’indirizzo web https://comunesanvincenzo.whistleblowing.it/
Modalità alternative all'utilizzo della piattaforma informatica
• Segnalazioni in formato cartaceo l’utilizzo della Piattaforma informatica WhistleblowingPA è la modalità prioritaria per l’invio delle segnalazioni di cui all'art. 54-bis del D.Lgs n. 165/2001, in quanto offre maggiori garanzie di riservatezza.
In via subordinata la segnalazione può essere inviata in formato cartaceo, a mezzo del servizio postale o tramite posta interna, utilizzando il modulo allegato In tal caso si ricorda che, per poter usufruire della garanzia della riservatezza, è necessario separare i dati identificativi del segnalante (laddove siano stati indicati) dalla segnalazione. Pertanto, la parte del modulo con i dati identificativi del segnalante e la parte del modulo con il contenuto della segnalazione dovranno essere inserite in due buste chiuse; entrambe dovranno poi essere inserite in una terza busta chiusa che rechi all’esterno, in modo ben evidente, la dicitura: "RISERVATA PERSONALE - Al Segretario Generale-Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di San Vincenzo " Il personale dell'Ufficio Archivio e Protocollo che riceve la busta recante la suddetta dicitura, non l'aprirà; mantenendola chiusa procederà a scannerizzarne la parte esterna con la dicitura e ad inserire la scansione come allegato al numero di protocollo assegnato in entrata, che avrà i seguenti dati: mittente: Anonimo; oggetto: RISERVATA PERSONALE - Al Segretario Generale-Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di San Vincenzo (oggetto standard 1221); destinatario: Segreteria Generale. La busta sarà quindi consegnata integra al Segretario Generale-RPCT; anche il personale della Segreteria Generale non aprirà la busta recante la suddetta dicitura. Prima di procedere all’invio di una segnalazione, si invita a prendere visione dell’informativa privacy allegata al modulo.
• Segnalazioni all'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) In alternativa alle modalità sopra indicate, le segnalazioni di cui all'art. 54-bis del D.Lgs. n. 165/2001, possono essere inviate all'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), con le modalità stabilite da tale Autorità e reperibili sul sito istituzionale della stessa (www.anticorruzione.it). All'ANAC potranno essere inviate anche le segnalazioni riguardanti il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza RPCT dell'ente.
ATTENZIONE: Si ricorda che per i pubblici ufficiali e gli incaricati di pubblico servizio, la segnalazione al RPCT o all’ANAC, non sostituisce, laddove ne ricorrano i presupposti, l'obbligo di denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi del combinato disposto degli artt. 331 cod. proc. pen. e 361-362 cod. pen.
Si informa che, qualora dalla segnalazione (trasmessa mediante piattaforma informatica o con altre modalità) emergessero profili di rilievo penale e/o di danno erariale, si provvederà a trasmettere la segnalazione alle competenti Autorità --
------------------------
Diritti del segnalante sul trattamento dei dati personali
Il segnalante ha il diritto di ottenere dall’Ente l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è presentata compilando il modulo allegato attraverso le modalità di seguito indicate:
• Se la segnalazione è stata trasmessa tramite la piattaforma informatica, accedendo col codice a 16 cifre rilasciato in sede di invio della segnalazione d’interesse e allegando il modulo.
• Se la segnalazione è stata trasmessa tramite la modalità cartacea, spedendo il modulo al Segretario Generale-Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di San Vincenzo, in busta chiusa, che rechi all’esterno, in modo ben evidente, la dicitura: "RISERVATA PERSONALE - Al Segretario Generale-Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di San Vincenzo".