
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Dal 1 marzo 2021 tutte le riscossioni delle entrate del Comune dovranno avvenire tramite il sistema PagoPa.
Per il 2022 i nuovi importi da esigere per il rilascio dei permessi di sosta sono i seguenti:
a- € 20 rimborso spese per il rilascio del permesso R e RTS. lI tagliando è valido fino a che non cambia la residenza nella zona in cui è richiesto il permesso o il cambio di mezzo, viene rilasciato un permesso con massimo due targhe a famiglia;
b- € 5,00 rimborso spese per ogni permesso temporaneo di transito per i residenti, il tagliando è valido fino a che non cambia la residenza nella zona in cui è richiesto il permesso o il cambio di mezzo;
c- € 5,00 rimborso spese per ogni permesso temporaneo di transito per i non residenti;
d- € 5,00 rimborso spese per il permesso per le Attività Economiche, viene rilasciato un permesso con massimo due targhe ad attività, validità annuale;
e- € 5,00 rimborso spese per i permessi validi per la sosta gratuita dei soli residenti a San Vincenzo nei parcheggi a pagamento di Via della Principessa (Parco di Rimigliano) come previsto da apposita Deliberazione Separata.
f- € 10 rimborso spese per rilascio di permessi agli operatori turistico-ricettivi alberghieri ed extra alberghieri, agenzie immobiliari (che gestiscono gli affitti di appartamenti all’interno della ZTL) e gli affittacamere (Sono esclusi gli affittacamere non regolarmente registrati nell’elenco comunale come attività), che hanno le proprie strutture ricettive nel centro urbano del Comune compreso nella perimetrazione della Z.T.L. per il solo transito dei loro clienti, validità annuale.
- Nel caso di cambio di residenza, in una zona dove non è richiesta l’autorizzazione alla sosta o al transito , il cambio di residenza deve essere comunicato all’ufficio che ha rilasciato l’autorizzazione, riconsegnando il permesso.
- Nel caso di smarrimento di cui alla let. a, per ottenere un nuovo permesso sarà necessario presentare all’ufficio copia di regolare denuncia di smarrimento rilasciata dal Comando dei carabinieri e corrispondere l’importo di 20 €
- Nel caso di smarrimento di cui alla let. d, e, per ottenere un nuovo permesso sarà necessario presentare all’ufficio copia di regolare denuncia di smarrimento rilasciata dal Comando dei carabinieri e corrispondere l’importo di 5 €
- Nel caso di deterioramento o scolorimento il permesso deve essere riconsegnato all’ufficio di competenza e verrà rilasciato un nuovo tagliando senza dover corrispondere nessun onere.
- Nel caso di cambio mezzo (Inerente alla lettera a) dovrà essere ripresentata tutta la documentazione e corrispondere 5 € per il rilascio del nuovo permesso.
- Nel caso di cambio mezzo (Inerente alla lettera b, c, d, e) dovrà essere ripresentata tutta la documentazione e corrispondere 5 € per il rilascio del nuovo permesso.
- Di non concedere il rilascio di un nuovo permesso a coloro che non abbiano ritirato ovvero corrisposto l’importo dovuto anche di un solo permesso, negli anni precedenti.
- Di concedere, secondo le modalità descritte ai punti precedenti, il rilascio di permessi per il solo transito ai proprietari o affittuari di posti auto privati o di autorimesse ubicati nelle Z.T.L. del Comune, in numero pari ai posti auto di cui hanno l’effettiva disponibilità previa verifica del titolo di possesso / locazione.
- Di escludere dal rimborso delle spese, per ovvie ragioni sociali, i permessi OVER 65, quelli previsti dal codice della strada per le donne in gravidanza e i genitori/accompagnatori di bambini con eta inferiore hai 2 anni, quelli per i medici ed assistenti domiciliari in visita ed i Contrassegni Unici Europei per Disabili (CUDE).
I permessi per i Residenti (R e RTS) verranno rilasciati in ragione di 1 (uno) permesso per ogni nucleo familiare con il quale verranno autorizzati fino a 2 (due) veicoli;
I permessi temporanei al Transito ed alla Sosta (T e TS) verranno rilasciati, secondo la valutazione della Polizia Municipale, per ogni singolo veicolo autorizzato ovvero cumulativi;
I permessi per le attività economiche (AE) e quelli per i medici in visita domiciliare verranno rilasciati in ragione di 1 (uno) permesso per ogni attività / medico, sul quale verranno autorizzati fino a 2 (due) veicoli.
I pagamenti devono essere effettuati tramite PagoPA, per info il link alla pagina pagamenti spontanei.