Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Accesso Civico e Generalizzato a documenti, informazioni, dati del Comune | INDICAZIONI OPERATIVE
1. L’accesso civico semplice
sancisce il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o
dati che il Comune ha omesso .... | |
ACCREDITAMENTO DI UN SERVIZIO EDUCATIVO PER LA PRIMA INFANZIA PRIVATO | Per accreditamento si intende il procedimento amministrativo attraverso il quale vengono verificate le condizioni di un servizio educativo per la prima infanzia .... | |
ACCREDITAMENTO DI UN SERVIZIO EDUCATIVO PER LA PRIMA INFANZIA. DESCRIZIONE | Per accreditamento si intende il procedimento amministrativo attraverso il quale vengono verificate le condizioni di un servizio educativo per la prima infanzia .... | |
Acquisizione Cittadinanza Italiana | Come fare
Il cittadino straniero può acquisire la cittadinanza italiana:
- per matrimonio. Il cittadino/a straniero che sposa un cittadino/a italiano .... | |
Affitto Concordato | COSA
È un contratto di locazione di libero mercato che prevede a fronte dell’applicazione di un canone di affitto calmierato la possibilità .... | |
AGEVOLAZIONI PER LE UTENZE IDRICHE DEBOLI | L’agevolazione economica per le spese idriche sotto forma di rimborso tariffario alle cosiddette utenze deboli è un contributo istituto dall’Autorità .... | |
AGEVOLAZIONI SOCIALI | Il Comune pubblica ogni anno nel periodo estivo (1 luglio- 31 agosto) un bando per la concessione di agevolazioni sociali a particolari categorie di persone così .... | |
AGEVOLAZIONI SOCIALI BONUS ELETTRICO DISAGIO FISICO | Bonus sociale - Cosa cambia dal 2021
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, .... | |
Agevolazioni TARI | BANDO PER LA CONCESSIONE DELL’ESENZIONE O RIDUZIONE
DELLA TARI - TRIBUTO SUI RIFIUTI
| |
Anagrafe - Costi di rilascio per atti e certificati | Costi relativi alla richiesta di certificati e atti dell'ufficio Anagrafe e Stato Civile. | |
Anagrafe - Denuncia di Morte | A) Se il decesso è avvenuto in abitazione:
1. I familiari devono chiamare il medico curante per la verifica della causa del decesso. Se il decesso è .... | |
Anagrafe - Dichiarazione di nascita di figlio | Chi può dichiarare la nascita
Per i genitori uniti in matrimonio:
- uno dei due genitori o entrambi
- un loro procuratore speciale
- medico/ostetrica .... | |
Anagrafe - Domanda per fare il Presidente di seggio o lo Scrutatore | Presentazione della domanda per fare il Presidente di seggio o lo Scrutatore
Presidenti di seggio
Per poter svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale .... | |
Anagrafe - Donazione di organi e tessuto espressione di volonta' consenso/diniego | La registrazione delle volontà si svolge nel seguente modo:
Il cittadino maggiorenne che si reca presso gli uffici dell’anagrafe per il rilascio .... | |
Anagrafe - Riconoscimento di figlio naturale | Come fare
Il riconoscimento di figlio naturale può essere fatto davanti all'Ufficiale di Stato Civile nei seguenti casi:
1) prima della nascita del .... | |
Anagrafe - Sentenza di Divorzio | Come fare
Col termine "sentenza di divorzio" si intendono le seguenti sentenze emesse dall'Autorità Giudiziaria italiana:
- di scioglimento .... | |
Anagrafe - Trasferimento Residenza di Cittadino Italiano da altro Comune | Come fare
I cittadini italiani provenienti da altro Comune italiano che intendono denunciare il trasferimento della residenza nel Comune di San Vincenzo, devono .... | |
Anagrafe - Trasporto Salma in altro cimitero | Deve essere richiesta apposita autorizzazione del Sindaco in bollo (di solito se ne occupano le Agenzie o le Ditte di Pompe Funebri), che viene rilasciata .... | |
Appostamenti fissi di Caccia Comunicazione di attività libera | "Per l'installazione di appostamenti fissi nel territorio comunale così come consentito dall'art. 112, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione .... | |
Artista di Strada | ARTISTI DI STRADA - NORME DI COMPORTAMENTO E MODALITÀ DI ATTIVAZIONE
L’esercizio dell’arte di strada, in qualunque sua .... |
